Seguici su Twitter Seguici su Facebook Seguici su Linkedin
02.5455681 info@studiolegalebarboni.it

Mobilità 2019/20 – precedenza per assistenza al genitore disabile anche per la mobilità interprovinciale

21/03/2019

Lo studio legale Barboni e Associati promuove un'azione legale rivolta al personale docente, educativo e ATA che ha partecipato alle operazioni di mobilità 2019/2020 il quale, avvalendosi del beneficio di cui alla Legge n.104/1992, assiste in qualità di referente unico il genitore disabile e intende ottenere il diritto alla precedenza, di cui al punto IV, art. 13, CCNI mobilità 2019/20, anche nelle operazioni di trasferimento interprovinciale. L’art.13 del C.C.N.I. mobilità 2019/20, infatti, non consente ai docenti che sono figli referenti unici di genitori disabili in situazione di gravità (ex art. 3, comma 3, Legge n. 104/1992), di usufruire del diritto di precedenza, normativamente previsto, anche nella mobilità interprovinciale. Ancora una volta il MIUR ha di fatto operato una irragionevole discriminazione, agevolando in concreto i docenti della mobilità provinciale a discapito dei docenti richiedenti la mobilità interprovinciale, negando a questi ultimi la possibilità di assistere il genitore disabile avvalendosi del diritto di precedenza stabilito dalle disposizioni legislative le quali, al contrario, non operano alcuna differenziazione tra diversi tipi di mobilità territoriale. Per partecipare al ricorso è necessario compilare la scheda di adesione ed inviare la documentazione in essa indicata; chi non ha ancora presentato la domanda di mobilità può compilare il “modello integrativo per la mobilità interprovinciale” (all.5 modulistica per l’adesione), predisposto da questo studio legale, ed allegarlo alla domanda di mobilità. La quota del contributo per le spese legali è pari ad euro 150,00. Tale importo, valido per il giudizio di primo grado, rimarrà invariato al raggiungimento di minimo dieci adesioni ed il relativo pagamento dovrà essere effettuato solo dopo la successiva conferma dell’effettivo avvio dell’iniziativa da parte di questo studio. La raccolta delle adesioni terminerà il 15 aprile 2019. Per qualsiasi ulteriore informazione potete contattare il n. 02.5455681 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

scarica la scheda e la modulistica
TORNA SU

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies, per ulteriori informazioni clicca qui. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.

Ok